Odontoiatria (Odontologia)
un sorriso sano offre sicurezza e conforto
L’odontoiatria è una branca dell’anatomia, che si occupa dello studio dei denti, delle loro malattie nonché dei tessuti circostanti, che implica lo studio, la diagnosi, la prevenzione e la cura delle patologie che coinvolgono il cavo orale.
Come specializzazione della medicina dentale, l’odontoiatria si occupa del trattamento delle lesioni cariose e non cariose dei denti, che possono essere fratture, distrofie o lesioni da usura dentale.
Questa terapia di restauro dentale è un ramo della protesi dentale che ripristina l’integrità dei denti naturali. I restauri protesici possono essere diretti, attraverso otturazioni oppure, indiretti, sia unidentali che pluridentali, attraverso intarsi (inlays, onlays), corone o ponti.
Lo specialista in Odontoiatria è l’Odontoiatra, noto nel linguaggio informale, anche come medico dentista.



- Otturazione in composito di 1° classe
- Otturazione in composito di 2° classe
- Otturazione in composito di 3° classe
- Otturazione in composito di 4° classe
- Otturazione in composito di 5° classe
- Otturazione in composito di 6° classe
- Faccette dirette
- Sigillatura
