Diagnosi
un sorriso sano offre sicurezza e conforto
Di fatto, la diagnosi non è altro che la malattia stessa, o meglio detto, il nome della malattia di cui soffre il paziente.
L’esame clinico odontoiatrico, in modo simile alla visita medica, è il primo atto medico che esegue l’odontoiatra quando il paziente si presenta nello studio odontoiatrico e, più recentemente, grazie all’evoluzione della tecnologia virtuale, il paziente può inviarci le radiografie ed altri documenti medici on-line, caricandoli sul presente sito, nella sezione appuntamenti e la diagnosi ed il costo potranno essere determinati anche a distanza.
Le malattie del sistema stomatognatico sono molteplici e specifiche ai suoi elementi: lesioni che coinvolgono la corona del dente, malattie parodontali, edentazioni, malocclusioni, sindrome disfunzionale del sistema stomatognatico, stomatiti, tumori, traumi, suppurazioni.
Per i pazienti con malattie generali (cardiopatie, discopatie, malattie respiratorie), che non possono conformarsi alla posizione anatomica, la sedia rimarrà inclinata a 70% dal pavimento. L’aggiustamento della sedia nella posizione desiderata verrà eseguito in base alla zona esaminata, dopo la visita, la poltrona verrà rimessa in posizione comoda, per consentire al paziente di alzarsi senza sforzo.